In allegato l'orario definitivo. Vedi-->
SPAZIO DI ASCOLTO
COS'E'
Lo spazio di Ascolto (S.A.) è rivolto ai ragazzi che desiderano riflettere su di sé, per confrontare i propri punti di vista su temi o situazioni che li riguardano e coinvolgono direttamente.
PERCHE'
Perché nel periodo evolutivo attraversato dai Vostri studenti molti cambiamenti arricchiscono il percorso di vita, rendendolo sì più interessante ma anche più complesso.
Educare i ragazzi a rivolgere uno sguardo attento a sé, significa aiutarli a sviluppare una sensibilità utile a cogliere i segnali di benessere o di fatica, così da concedersi le opportunità e gli spazi per conquistare equilibri personalizzati e soddisfacenti. In questa azione di sensibilizzazione fondamentale è il ruolo dell’adulto nel sostenere, promuovere, indicare, le opportunità presenti.
QUANDO e COME
Lo Spazio di ascolto è presente all’interno dell'Istituto una volta al mese dalle 9,00 alle 12,30 in queste date:
20 Novembre e 20 Dicembre 2018, 18 Gennaio, 20 Febbraio, 19 Marzo, 17 Aprile e 16 Maggio 2019.
Ci si può prenotare rivolgendosi alla referente Prof.ssa Mariarosa Bulzomi prima di ogni data.
e inoltre le CONSULENZE DI CLASSE
Oltre allo S.A. viene offerta la disponibilità ad effettuare counseling di classe. Le classi interessate, nelle loro ore mensili di assemblea di classe, possono farne richiesta contattando gli operatori CIC. Anche per questa opportunità fare riferimento alla Prof.ssa Bulzomi per maggiori chiarimenti.
Si pubblicano in allegato i corsi di Qualifica Regionali attivi presso il nostro Istituto:
nella sezione Docenti e nel sito istituzionale --- Organico di diritto per l'a.s. 2018/19
nella sezione ATA e nel sito istituzionale --- la Graduatoria provvisoria d'Istituto del personale ATA - profilo Collaboratore Scolastico
Corso Implantologia
Il giorno 7 maggio 2018, la classe 5a odontotecnico ha partecipato al corso di implantologia, grazie alla disponibilità del Dottor Roberto PORRINI.
Attraverso la visione di filmati e grazie alle spiegazioni del relatore, abbiamo avuto la possibilità di ampliare le nostre conoscenze grazie ad un approccio più pratico, abbiamo infatti assistito ad un intervento di chirurgia implantare, cosa che a scuola non è possibile fare.
La classe ha dimostrato interesse ed è stata molto soddisfatta di poter partecipare a questo corso che ha aperto una finestra nel mondo del lavoro, legata alla nostra futura professione.
Viene pubblicato in allegato il verbale della Commissione Elettorale d'Istituto contenente i risultati delle operazioni di scrutinio.
Lezione alternativa nella mattinata di lunedì 19 marzo per il corso Odonto dell’I.I.S. “F. Lombardi” di Vercelli.
Ospite-relatore il signor Gian Maria Piras, vercellese ed ex alunno della nostra scuola, che ha catturato la nostra attenzione illustrandoci le caratteristiche di un simulatore di movimenti mandibolari da lui progettato e realizzato. Si tratta di un vero robot, frutto di anni e anni di studi e ricerca, che rappresenta una vera novità e rivoluzione nel campo della protesica.
Simulatore di Movimenti Mandibolari su youtube
Presentato alla fiera di ottobre a Bologna, questo sistema che sfrutta sofisticati sistemi tecnologici e digitali, sta per entrare nel mercato mondiale del settore.
Leggi tutto: Simulatore di Movimenti Mandibolari
“Leggi che Diventi Grande”, la rassegna iniziata nel 2017 prosegue per tutto il 2018 con nuovi incontri e propone 
martedì 18 aprile alle 10.30 in Biblioteca Ragazzi, via G. Ferraris 95, il nuovo incontro della rassegna rivolto ai giovani dell’Istituto Istruzione Superiore “Francis Lombardi”.
Gli studenti incontreranno e dialogheranno con Margherita Oggero autrice di “Non fa niente”. Einaudi editore.
Link su Vercelli Oggi.it
Nessun Parli: un giorno di scuola tra musica e arte.

Il compito che ci era stato assegnato era semplice: venire a scuola senza libri. Alcuni di noi erano vestiti in modo strano: camicie bianche, abiti eleganti; altri sono arrivati armati di colori e bombolette; altri ancora imbracciavano una chitarra. Alcune ragazze avevano portato un ricco beauty case. Un alunno si aggirava con una spada di gommapiuma, un altro ancora con un teschio. Il mistero è stato presto svelato: i nostri insegnanti, insieme alla nostra Dirigente, Annamaria MARTINELLI, hanno aderito all’iniziativa nazionale del MIUR “Nessun Parli” del 22 novembre 2017.
Il ministero si è reso conto che la musica è un importante componente del “fabbisogno educativo di base di ogni studente”, così ha invitato tutte le scuole a predisporre attività musicali e artistiche.

Abbiamo fatto di tutto: sfilata di moda, esibizioni musicali, danze etniche, latino-americane e hip-hop, disegni e graffiti, giochi di prestigio, imitazioni, persino recitazione shakespeariana.
Leggi tutto: Nessun Parli
Premiazione degli studenti dell'IPSIA 'Lombardi' che si sono distinti nell'anno scolastico 2016-2017
Martedì 6 giugno, in aula proiezioni, si è svolta la premiazione degli studenti che nel corso dell'anno si sono distinti per aver partecipato al XXIII concorso di disegno anatomico, abilitazione alla professione delle arti ausiliarie odontotecnici, progetto "consultorio un viaggio nell'adolescenza", qualifica regionale, gara nazionale elettricisti, gara nazionale odontotecnici, premio Adecco, premio Speed Date Letterario, spettacolo teatrale "Shakespeare in trouble", Pony della solidarietà, Sport, Orientamento.
Leggi tutto: Premiazione degli studenti dell'IPSIA 'Lombardi' a.s. 2016/17
AVVIO NUOVO SERVIZIO PRESTITO DIGITALE
La Biblioteca del nostro Istituto, attraverso il portale MediaLibraryOnline (MLOL), la prima e principale biblioteca digitale italiana, offre la possibilità agli utenti , docenti, personale ATA e studenti, mediante un innovativo servizio di digital lending, di prendere in prestito gli e-book dei maggiori editori italiani, consultare giornali e riviste, ascoltare musica e audiolibri in streaming e download e accedere ad altre risorse digitali. Il tutto gestibile agevolmente da casa propria o da postazioni remote, con il proprio account.

Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato nelle categorie SARTI e MECCANICI AUTORIPARATORI alla manifestazione: 
“I Campionati dei Mestieri WorldSkills Piemonte” che si sono svolti a Torino – Lingotto Fiere il 4 e 5 ottobre.
In tale manifestazione, giovani talenti provenienti da tutto il mondo, si confrontano in più di 45 mestieri, per il titolo regionale e per le qualificazione ai Campionati Nazionali WorldSkills Italy di Bolzano e ai Campionati Europei dei Mestieri EuroSkills 2018 di Budapest.
Dopo il podio del 2014, ancora una volta l’Istituto ha ben figurato, grazie all’allieva Eralda MUÇA che si è aggiudicata il terzo posto nella categoria Sarti.
Questo risultato le permetterà di continuare questa avventura in previsione dei campionati Nazionali a Bolzano.
Un ringraziamento ai nostri allievi che si sono cimentati in questa difficilissima competizione: Eralda MUÇA, Arianna SPANO, Andrea MAZZINI; alla prof.ssa Roberta BESTETTI e alla D.S. prof.ssa Annamaria MARTINELLI che li hanno costantemente seguiti e supportati in questa bella esperienza.
https://www.worldskillspiemonte.it/
La biblioteca dell’IPSIA “Francis Lombardi” 
La biblioteca dell’IPSIA “Francis Lombardi” comprende 5500 libri, catalogati con il software Winiride, programma dell’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica (ex Indire).
E’ inserita nel Sistema Bibliotecario della Piana Vercellese, nell’OP
AC Regione Piemonte ( On line Public Access Catalogue ) e nella Rupar (Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Regionale).
Leggi tutto: La biblioteca dell’IPSIA “Francis Lombardi”
In attesa della consegna del nuovo libretto per le giustificazioni è possibile utilizzare quello dello scorso anno scolastico. Lo stesso deve essere utilizzato per la richiesta di entrata posticipata o uscita anticipata per motivi di trasporto –SETTIMANALE- in attesa del permesso definitivo.
Infine, tutti gli studenti minorenni saranno autorizzati all’uscita anticipata -STRAORDINARIA- solo in presenza sia dell’apposita richiesta sul libretto che del genitore o di un suo delegato. Pertanto nessun allievo minorenne sarà autorizzato ad allontanarsi da solo.
N.B. Nella delega il genitore deve riportare gli estremi di un documento di riconoscimento per accertare l’identità del delegato al momento dell’uscita. Il delegato dovrà esibire il documento di riconoscimento all’atto dell’uscita dello studente.
L’IPSIA Francis Lombardi è stato accreditato come SolidWorks CSWA Academic Provider.
Dal mese di Marzo 2017 l’IPSIA Francis Lombardi è stato accreditato come SolidWorks CSWA Academic Provider. SolidWorks è un software di disegno e progettazione tridimensionale parametrica, prodotto e commercializzato dalla Dassault Systèmes in tutto il mondo. Nasce come software appositamente dedicato per l'ingegneria meccanica ed è quindi particolarmente utile per la progettazione di apparati meccanici, anche complessi.
Da quest’anno gli allievi dell’Istituto che, dopo un certo percorso svolto a lezione, vorranno certificarsi come Certified SolidWorks Associate lo potranno fare gratuitamente. L’esame attesta una conoscenza di circa 45 ore di lezione SolidWorks e la maturata capacità di rappresentare particolari ed assiemi di componenti meccanici. Il software SolidWorks è stato scelto due anni fa dal Dipartimento di Meccanica come software 3D curricolare, perché impiegato da molte aziende di punta della provincia e dei territori limitrofi, considerato tra i più potenti software CAD al mondo. Anche le officine che operano nel campo delle elaborazioni lo utilizzano.
Il servizio è valido anche per quegli utenti privati che acquistano sul sito SolidWorks il voucher per l’esame CSWA (del costo di circa 90 euro) e che vogliono svolgere l’esame in un ambiente professionale e protetto, il tutto gratuitamente, in concomitanza con le sessioni allievi.
Per informazioni: ITP prof. Giuseppe Miglietti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.